ONLINE
22 Giugno 2022

La paura di aver paura

Mercoledì 14 settembre 2021
Orario: 17.30 - 19.30

Webinar con Diego Ingrassia

22 Giugno 2022

I volti della Menzogna

Mercoledì 23 febbraio 2022
Orario: 17.30 - 19.30

Webinar con Diego Ingrassia

13 Maggio 2022

Metodo PI (BASE) – “Psicobiologia Emotivo-Comportamentale Integrata”

Corso di Specializzazione BASE, strutturato su 6 giornate, che illustra le tecniche di mobilizzazione dell’inconscio e di analisi emotivo-comportamentale. Lingua: in Italiano >> Percorso di specializzazione con Erica Francesca Poli e Diego Ingrassia

23 Febbraio 2022

Competenze emotive

Il concetto di intelligenza emotiva introdotto all’inizio degli anni ’90 da ricercatori di Yale e poi reso popolare da Goleman con l’omonimo bestseller, racchiude in sé queste potenzialità: identificare, comprendere e sviluppare le competenze interpersonali.
5 Aprile 2022

L’arte della resilienza

Essere resilienti significa guardare alla forza in modo diverso, sviluppare un pensiero articolato e complesso, che contempla l’esistenza del limite e la possibilità del fallimento. Affrontare le difficoltà con una mentalità positiva, andare avanti nonostante le crisi, attraverso un percorso che permette la costruzione, anzi la ricostruzione, di un nuovo equilibrio di vita. Si tratta di un’abilità di grande valore, che attinge le sue risorse da una forza consapevole e intelligente.
3 Aprile 2022

Modelli mentali

Il workshop si indirizza a manager o professionisti che vogliono acquisire maggiore flessibilità nella relazione con gli altri, apprendere le basi del dialogo e avere strumenti per gestire con maggiore efficacia le situazioni negoziali, critiche, a rischio conflittualità all'interno o all'esterno dell’organizzazione.
5 Aprile 2022

Vergogna e senso di colpa

Mercoledì 4 maggio 2022
Orario: 17.30 – 19.30

Webinar con Diego Ingrassia

22 Giugno 2022

I nostri trigger emotivi

Mercoledì 6 aprile 2022
Orario: 17.30 - 19.30

Webinar con Diego Ingrassia

4 Aprile 2022

Self Branding

Comprendere l’importanza del “self branding” aiuta a stimolare una riflessione sull’attuale immagine della propria Azienda e su quella che si desidera trasmettere. Il corso si propone di favorire l’avvio di un processo di empowerment personale nei partecipanti facendo leva sulla motivazione individuale. Partendo dall’analisi consapevole dei propri punti di forza e delle aree di miglioramento, è possibile migliorare il proprio senso di auto efficacia per massimizzare le prestazioni personali e sfruttare a pieno le proprie risorse.

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.